Calcolatore Codice Fiscale Inverso
Inserisci il tuo Codice Fiscale e ottieni i dati anagrafici estratti: sesso, data di nascita, comune o Stato estero e carattere di controllo.
Repubblica Italiana
Cos’è il calcolo inverso del Codice Fiscale
Il calcolo inverso del Codice Fiscale consente di decodificare le informazioni contenute all’interno del codice fiscale. Inserendo un CF valido, è possibile estrarre:
- Sesso (M/F, determinato dal giorno di nascita codificato)
- Data di nascita (anno, mese e giorno)
- Comune o Stato estero di nascita (tramite codice catastale)
- Carattere di controllo (per verificare la validità formale del codice)
Non è invece possibile risalire in modo univoco al nome e cognome, poiché i primi sei caratteri sono una codifica fonetica e non contengono l’informazione completa.
Come funziona la decodifica
Struttura del CF
- Caratteri 1–6: codifica di cognome e nome
- Caratteri 7–8: anno di nascita (ultime due cifre)
- Carattere 9: mese di nascita (lettera da A a T)
- Caratteri 10–11: giorno di nascita (01–31 per maschi, 41–71 per femmine)
- Caratteri 12–15: codice catastale del comune o Stato estero
- Carattere 16: lettera di controllo
Informazioni estratte
Il calcolatore inverso restituisce:
- Sesso (M/F)
- Data di nascita completa
- Comune o Stato estero di nascita
- Validità del carattere di controllo
Verifica ufficiale del Codice Fiscale
Per confermare la correttezza formale del Codice Fiscale, puoi utilizzare il servizio ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
Verifica il Codice Fiscale sul sito dell’Agenzia delle Entrate
Il servizio ufficiale non restituisce dati personali completi, ma conferma la validità del codice e la coerenza con i dati anagrafici.
Domande frequenti
Calcolatore correlati
Hai bisogno di supporto o vuoi suggerirci un miglioramento? Contattaci!

Acquista ora Bialetti Caffettiera Moka Express 2 Tazze, Manico anti scottatura in offerta!